Fratelli D'Italia: "Pierpaolo Giuri ha la memoria corta, l'accordo di programma con Porsche venne firmato anche da Maria Grazia Sodero candidata nelle ultime amministrative in Difendere Nardò"

"Il guaio del consigliere Pierpaolo Giuri è che ha la memoria corta o forse, piú semplicemente, non rilegge i comunicati che gli scrivono". Non la mandano certo a dire gli esponenti del partitto della Meloni. 

 

"Oggi -affermano insieme i consiglieri Tarantino e Gatto - Giuri vorrebbe scendere dal carro dei perdenti, scaricando solo ad Emiliano la responsabilità di avere gestito malissimo la vicenda della Porsche, dimenticando che quell'accordo di programma fu sottoscritto in pieno agosto anche dalla sua Vice Sindaca Maria Grazia SODERO, peraltro candidata nella sua stessa lista di Difendere Nardò alle ultime amministrative, e che egli stesso votò a favore in Consiglio Comunale".

"Oggi e soltanto oggi lo smemorato GIURI accenna agli interessi di agricoltori e proprietari terrieri ma quando in Consiglio Comunale votava a favore di quello scellerato accordo di programma, degli agricoltori e dei proprietari terrieri, peraltro suoi colleghi, se ne INFISCHIAVA, come se ne infischia tutte le volte che in Consiglio Comunale vota per il mantenimento dell'aliquota IMU al massimo per i terreni agricoli".

"Risulta assai strano che GIURI si interroghi su quale sia la posizione di Fratelli d'Italia sulla vicenda. Eppure gli atti dovrebbe conoscerli benissimo, salvo che in consiglio comunale non presenzi solo per scaldare la sedia e per alzare la mano al comando del suo Sindaco mentore. Fratelli d'Italia in consiglio comunale votò contro la sottoscrizione dell'accordo di programma per la realizzazione del progetto Porsche e il sottoscritto ne spiegò ampiamente le ragioni. Non siamo mai stati contrari agli intenti di ampliamento della Porsche ed anzi ne abbiamo sempre riconosciuto l'importanza". 

"Abbiamo invece stigmatizzato i metodi".

"Non si sottoscrivono accordi alle spalle di intere famiglie in pieno agosto, quando le persone sono in vacanza o oberate di lavoro. Le aziende che rischiavano di perdere i requisiti per i riconoscimenti comunitari a causa degli espropri avrebbero meritato maggiore coinvolgimento ed invece erano totalmente ignare di quanto stava accadendo alle loro spalle in Regione tra EMILIANO E SODERO e si sarebbero ritrovate al lastrico dalla sera alla mattina come un fulmine a ciel sereno se noi di Fratelli d'Italia non avessimo reso di dominio pubblico la congiura che GIURI, SODERO ed EMILIANO stavano nascondendo".

La notizia che la Porsche abbia deciso di abbandonare il progetto, quel progetto che avrebbe danneggiato i nostri agricoltori, non può che lasciarci, dunque, soddisfatti, nella misura in cui sono salvi i destini di agricoltori, allevatori e proprietari terrieri neritini.

"Altro è, invece, l'ovvio rammarico per aver perduto l'opportunitá dell'importante indotto economico che l'investimento della PORSCHE avrebbe portato al territorio, oggi abbandonato per colpa dell'incompetenza di EMILIANO e della SODERO, totalmente incapaci di mediare tra le parti in causa per trovare, attraverso la rimodulazione del piano di esproprio, il giusto bilanciamento tra i diversi interessi in campo. Le contraddizioni su cui fantastica GIURI, dunque, sono solo nella testa di GIURI, che si riempie la bocca di spirito di appartenenza agli ideali di destra sui quali sembrerebbe pretendere un monopolio dopo aver votato e fatto votare, negli anni passati, alle primarie del PD!"

 

Pierluigi Tarantino

Alberto Gatto

 

Nel suo comunicato Giuri aveva affermato in sintesi che "Congedo si schiera chiaramente dalla parte di Porsche e dei grandi investimenti, mentre Gatto lo smentisce platealmente e, con le sue dichiarazioni, lo ridicolizza trattandolo da semplice “Mr. comunicato stampa”, senza sostanza. Le parole del consigliere Gatto ricalcano fedelmente la retorica del pentastellato Casili: stesse frasi, stessi argomenti".

0
0
0
s2sdefault

ADV

salento magazine

I più letti