
Lucio Tarricone: "E' avvilente che sul caso Fonte si continui a mistificare la realtà"

Fratelli D'Italia: "Pierpaolo Giuri ha la memoria corta, l'accordo di programma con Porsche venne firmato anche da Maria Grazia Sodero candidata nelle ultime amministrative in Difendere Nardò"
"Il guaio del consigliere Pierpaolo Giuri è che ha la memoria corta o forse, piú semplicemente, non rilegge i comunicati che gli scrivono". Non la mandano certo a dire gli esponenti del partitto della Meloni.

Gli ambientalisti festeggiano, gli industriali piangono: "La decisione di rinunciare al piano di sviluppo del Nardò Technical Center occasione persa"
Confindustria Lecce esprime profonda amarezza e forte disappunto per quanto accaduto in questi mesi che ha poi determinato la decisione del Gruppo Porsche di rinunciare al piano di sviluppo del Nardò Technical Center (NTC): un’occasione persa per il nostro territorio, l’ennesima sconfitta.

Galatina: cambio appalto pulizie al ribasso per i lavoratori. Tagli al personale, meno ore di lavoro e decurtazione salariale. Filcams Lecce: “Violate le regole del Contratto collettivo"
Galatina, 24 marzo 2025 – Sono passati più di tre mesi dal cambio di appalto di pulizia e servizi vari presso gli immobili del Comune di Galatina, eppure per i 13 lavoratori storicamente impiegati in queste attività non si intravede ancora la luce in fondo al tunnel.

A modo mio: le diseguaglianze, il codice etico ed Only Fans
Il concorso bandito da Aeroporti di Puglia per assumere “A tempo pieno e indeterminato un dirigente delle risorse umane” alimenta la polemica politica. A scendere in campo per chiedere chiarimenti non c’è solamente il gruppo di Fratelli d’Italia in Regione.

Un uomo che non si interessa della comunità noi non lo consideriamo innocuo, ma inutile; e benchè in pochi siano in grado di dare vita ad una politica, beh tutti qui a Nardò siamo in grado di giudicarla (Video)
Il Discorso di Pericle, reso qui da Paolo Rossi, ci insegna che la libertà, l’onestà, la democrazia sono sempre a rischio. Provate a sostituire ad Atene Nardò ed avrete anche voi più chiaro il concetto di Democrazia.

Il bullo, la morte del dibattito pubblico e la nausea della propaganda e di una campagna elettorale permanente
Le forze politiche avvezze all’autoritarismo mostrano una concezione padronale delle istituzioni e della cittadinanza che nulla a che spartire con la nostra Costituzione, la democrazia liberale e lo stato di diritto.

Marcello Risi:"Dal 2016 ad oggi la Città è precipitata in una gestione amministrativa senza controllo. Il comune costretto a pagare centinaia di migliaia di euro per cause che non dovevano neppure iniziare"

Maurizio Leuzzi:"La nostra Nardò nelle mani di amministratori irresponsabili e spregiudicati"

Licenziamenti anticipati, cassa integrazione, contratti in pejus, senza pace i lavoratori impegnati negli appalti della NTC
Lecce, 15 marzo 2025 - Dopo numerosi incontri tra le organizzazioni sindacali, la Nardò Technical Center e le aziende appaltatrici (Euroservizi, Kw e Bertrand), la situazione di circa 50 lavoratori non cambia. Anzi peggiora.

Marcello Risi: "Il viziaccio di Mellone, offrire ai cittadini narrazioni completamente falsate della realtà, credo sia opportuno un confronto pubblico!"

Risi:"Cercano di nascondere i veri costi delle cause che il Comune va perdendo, girano comunicati con conteggi “fasulli”, falsi come le firme di più candidature che nel 2016 consentirono a Mellone di diventare sindaco"
"Altre tre sentenze di condanna dal Consiglio di Stato contro il Comune di Nardò. I provvedimenti sono del 4 marzo. Il contenzioso ha ad oggetto il demansionamento di tre dirigenti", lo afferma l'ex sindaco, avvocato Marcello Risi.