
A seguito della conferenza stampa tenuta nei giorni scorsi dall’amministratore unico della Lupiae Servizi Alfredo Pagliaro, il sindaco e candidato Carlo Salvemini ha convocato stamattina i giornalisti per consegnare alla stampa le sue comunicazioni in merito alla gestione della società.
Gli restava solo di rinnegare il giovanilismo e la fama di rottamatore della periferia della Destra e poi era al completo. Ebbene Mellone ha fatto anche questo! Altro che Direzione Futuro!
Il dato delle Europee a Nardò conferma l'ampiezza della platea di chi si astiene. E' il primo partito tenuto conto che i votanti sono appena il 33,43% rispetto ad una potenzialità di 26605 aventi diritto.
All’interno di una comunità etica ed evoluta si potrebbe affermare che anche gli animali abbiano diritto di voto!
Si è conclusa a Dicembre, con la pubblicazione della graduatoria di “merito”, il concorso per l’assunzione di due geometri al Comune di Nardò. Da tempo - chiosano esponenti del locale circolo Pd - denunciamo pubblicamente come il Comune di Nardò sia divenuto una sorta di ufficio di collocamento.
"Il voto ha restituito un segnale chiaro: la partita è apertissima, attendiamo si chiudano le operazioni di verifica sulle quattro sezioni non ancora definitive per dare il massimo nei prossimi quindici giorni".
Un mondo sostenibile ed uno sviluppo che non pregiudichi il futuro delle giovani generazioni. Obiettivi di sviluppo sostenibile definiscono un nuovo modello di società, secondo criteri di maggior responsabilità in termini sociali, ambientali ed economici.
Il concetto di “Welfare” rappresenta l’insieme delle politiche, interventi e azioni messe in atto dalle istituzioni pubbliche, spesso in collaborazione con il settore privato sociale, per tutelare le fasce più deboli della popolazione e migliorare benessere e qualità della vita.
Lecce è da sempre città di cultura per tutti: un luogo dove storia, patrimonio artistico ed architettonico e tradizioni locali si fondono in seno ad una vivace vita contemporanea.