In un mondo che spesso corre troppo veloce, ci sono gesti che riescono a rallentare il tempo e a far battere i cuori. È il caso della Settimana del Sorriso, un’iniziativa solidale organizzata da un club di centauri dal cuore grande, che ha deciso di portare un momento di spensieratezza ed un sorriso alle persone più fragili della comunità.
Durante questa settimana speciale, i membri del club – rigorosamente in sella alle loro moto – attraverseranno le strade di vari quartieri per consegnare personalmente delle uova pasquali a bambini ospitati dei reparti oncologici, delle case ed empori di carità, o delle case famiglia e alle persone con disabilità.
L’iniziativa scaturisce dalla volontà di coniugare la passione per le due ruote con l’impegno sociale. Le rombanti motociclette portano lontano, ma il vero viaggio è quello che ci avvicina alle persone, l'idea semplice è quella di regalare un sorriso. E le uova pasquali, simbolo di speranza, diventano un pretesto di affetto, e attenzione. Ogni consegna è accompagnata da un momento di incontro: una battuta, l'ascolto. E, immancabilmente, un sorriso.
La Settimana del Sorriso vuole ricordare che la solidarietà non ha bisogno di grandi mezzi, ma solo di un po’ di tempo e di buona volontà. E che anche il rombo di un motore può portare dolcezza. Un gesto semplice, che ci ricorda che la Pasqua non è solo una festa da celebrare, ma anche un’occasione da condividere.
Con la Settimana del Sorriso, il Motoclub Salentum Terrae consegnerà le uova pasquali alle persone fragili del Salento. Oggi i “Sorrisi” sono giunti in sella presso il Reparto Oncologico Pediatrico Lecce, grazie alla gentile concessione di uno scooter elettrico da parte “Emmeauto Group". Una mattinata ricca di emozioni, da parte di tutti i presenti, tra piccoli e grandi, grazie ad un'idea nuova, creata per distrarre la mente dalle difficoltà che giornalmente ci si ritrova ad affrontare.
Il Motoclub Salentum Terrae ha raccolto oltre trecento uova, pervenute da tanti donatori, anche esterni all'associazione, che verranno consegnate con un “Sorriso”, agli ospiti delle comunità, ai senzatetto, ecc., nelle varie realtà del territorio, dove un sorriso può scaldare il cuore. I motociclisti promettono di raggiungere anche le persone allettate, troppo spesso dimenticate. Il viaggio è solo agli inizi. Buona strada ragazzi!
Marco Marinaci