
Lecce, bilancio lusinghiero per la nona edizione di Externa, la più importante rassegna del sud Italia sull'arredamento da esterni

Nardò, Raho chiede più controlli nella città vecchia, centro storico abbandonato a se stesso

La Festa del Lavoro che non c’è, la crisi irrisolta e le parole inutili
Nel nostro Paese, la Festa del Lavoro ricorre il primo maggio dal 1891; fu soppressa dal fascismo, e poi ripristinata nel 1945. “Il primo maggio del 1947 duemila persone – soprattutto contadini – manifestarono contro il latifondismo a Portella della Ginestra in provincia di Palermo. Un attacco armato deciso dalla mafia, con la complicità di chi era interessato a reprimere i tentativi di rivolta dei contadini, portò alla morte di 11 persone e al ferimento di altre 27”.

Lecce, l'eredità culturale, spirituale e sociale di don Tonino Bello, se ne discute in un convegno
A 5 anni dalla scomparsa, un convegno all’ Università del Salento ne approfondisce l’eredità culturale, spirituale e sociale soffermandosi in particolare sulla “convivialità delle differenze”: è dedicato a don Tonino Bello l’appuntamento in programma il 2 maggio 2018 alle ore 9.30 a Lecce.