
Gallipoli, si festeggia il nuovo anno con la notte dei pupi e della taranta
Il 1° gennaio nella città bella in corso Roma e Piazza Tellini, a partire dalle 19.30, l'Orchestra popolare della Notte della Taranta diretta da Daniele Durante.
Il 1° gennaio nella città bella in corso Roma e Piazza Tellini, a partire dalle 19.30, l'Orchestra popolare della Notte della Taranta diretta da Daniele Durante.
Al Castello di Corigliano d'Otranto si conclude la rassegna - organizzata da Diotimart con la direzione artistica di Vincenzo Santoro - dedicata alle nuove produzioni della musica di tradizione e alle sue rielaborazioni.
La notte del primo gennaio 2018 ritorna l’attesissima terza edizione de “L’Alba dei Popoli in moto”.L’evento è organizzato dal Motoclub Salentum Terrae di Lecce ed è aperto a tutti previa iscrizione.
Sabato 30 dicembre a Lecce prosegue la quarta edizione di Kids. Il programma della terza giornata prenderà il via alle 11 al Castello Carlo V con Escargot del Teatro del Piccione (in replica anche alle 17). Dalle 16.30 il pomeriggio si apre con la festosa Parata.
Nelle sale del Castello Aragonese, a Otranto dal 20 gennaio prossimo la mostra che celebra la carriera di Oliviero Toscani. Un’esposizione, che mette in scena la potenza creativa e la carriera del fotografo.
Alessio Boni a Nardò protagonista di Talk Show, un incontro in programma al teatro comunale. Boni, intervistato dal giornalista Fabrizio Corallo, ha raccontato al pubblico i nuovi progetti lavorativi passando in rassegna i momenti più importanti della sua carriera.
Otranto, luogo simbolo del Mediterraneo, crocevia di culture, intreccio di etnie. Una kermesse di arte, cultura, musica e spettacoli che prende spunto dalla forza simbolica esercitata dal primo sorriso del sole del nuovo anno all'Italia. Il 29 Goran Bregovic, il 30 Irene Grandi, il 31 dic. Articolo 31, Eugenio Bennato, Marco Ligabue e i dj di Radionorba