
Vicenda nauseante a Nardò, l'amministrazione Mellone-Sodero finanzia interamente una gita a Locorotondo ed Alberobello per 75 cittadini senza nessun limite di reddito e di patrimonio. L'unica condizione posta era quella che i partecipanti avessero superato i 60 anni di età.
Le bollette le paga il comune ossia tutti i cittadini, i guadagni invece sono di chi gestisce i parchi pubblici. Accade a Nardò. Con la conferenza stampa di ieri l'opposizione, anzi una parte della stessa chiude la prima fase di quella che è un’attività consiliare di controllo capillare di tutte le procedure di affidamento di gestione di beni e servizi comunali da parte del Comune di Nardò.
Prendiamo atto della decisione del sindaco di procedere alla costruzione di una nuova scuola ed alla conseguente demolizione dell'Istituto “Dag Hammarskjöld”.
Il consigliere comunale Alberto Egidio Gatto, capogruppo di Fratelli D’Italia nonché componente della II Commissione Consiliare, ha inviato al presidente della stessa Daniela Bove la richiesta di convocazione della stessa al fine di discutere il piano di lottizzazione del “Comparto 50”.
La prima stagionale in campionato per la Happy Casa Brindisi è da dimenticare, battuta in casa al PalaPentassuglia dall’Unahotels Reggio Emilia in grande spolvero.
L'ex sindaco Marcello Risi ritiene "doveroso ritornare sulla vergognosa vicenda della elezione a Presidente dei Revisori del Comune di Nardò di un professionista non eleggibile: non per demeriti professionali (si tratta a mio parere di un professionista preparato), ma perché candidatosi alle ultime amministrative e, quindi, non eleggibile per norma di Statuto comunale (i melloniani, a frittata fatta, hanno cambiato lo Statuto)".
Di seguito il messaggio di cordoglio del sindaco di Lecce Carlo Salvemini, impegnato fuori Lecce per l'assemblea nazionale ANCI, per la studentessa francese, in città per il progetto Erasmus. La ragazza è stata trovata esanime domenica scorsa.
Il Comitato cittadino Giù le Ruspe dalla Scuola ha interessato la deputata Elisabetta Piccolotti di Sinistra Italiana, affinché si faccia promotrice di una
interrogazione parlamentare volta a scongiurare l'inutile abbattimento della scuola media "Dag Hammarskjöld".
Da una ricerca storico-archeologica sulle origini del cristianesimo cattolico sono giunto di fronte a scoperte scioccanti per un battezzato e catechizzato nella religione cattolica.
L'opposizione al Comune di Nardò, perlomeno quella di sinistra (stante che FdI è all'opposizione del dittatorello di Castello degli Acquaviva) ha un concetto ben strano di opposizione sia quanto a durata sia quanto a periodo.